Argomenti trattati
Dal 28 giugno 2025, l’accessibilità digitale non sarà più un optional, ma un obbligo per tutte le aziende private. Questo cambiamento rappresenta una sfida, ma anche un’opportunità per migliorare l’inclusività e la fruibilità dei servizi online. In questo contesto, Grifo Multimedia e Siti Accessibili uniscono le forze per proporre un percorso innovativo e concreto, finalizzato a rendere l’onboarding accessibile a tutti. Questo programma combina un’attenta valutazione delle esigenze aziendali e una formazione mirata, supportata da fondi per la formazione, creando un approccio sostenibile, efficace e strategico per le aziende.
Il webinar del 3 giugno: scopri cosa cambia
Il 3 giugno si terrà un webinar imperdibile per approfondire le novità e le opportunità legate all’accessibilità digitale. In un’ora di interazione e approfondimenti, esploreremo insieme non solo le modifiche normative, ma anche come le aziende possono affrontare questa trasformazione. L’evento avrà inizio alle 12:00 e la durata complessiva è prevista intorno a un’ora. Questo è un momento cruciale per prepararsi e adattarsi alle nuove linee guida che entreranno in vigore nel 2025.
Programma del webinar
Il nostro incontro è strutturato in diverse sezioni strategiche, ognuna delle quali affronta tematiche specifiche e offre spunti pratici. Introdurremo il tema con una presentazione della partnership tra Grifo Multimedia e Siti Accessibili, evidenziando l’importanza di unire competenze per affrontare il cambiamento. Nella prima parte, Valeria e Donato Matturro discuteranno della genesi della collaborazione e del valore che essa porta alle aziende. Successivamente, Mattia Ducci di SitiAccessibili.it presenterà le novità normative previste per il 2025, evidenziando cosa significa concretamente per le aziende e quali obblighi dovranno rispettare.
I vantaggi di un web accessibile
In un mondo sempre più digitale, l’accessibilità non è solo una questione di conformità legale, ma un’opportunità per migliorare l’esperienza utente e raggiungere un pubblico più ampio. Donato Matturro approfondirà i vantaggi legati a un web accessibile, dimostrando come queste pratiche possano tradursi in un aumento della clientela e in una migliore reputazione aziendale. Un sito accessibile non solo facilita l’accesso ai contenuti per le persone con disabilità, ma migliora l’usabilità per tutti gli utenti, creando un valore aggiunto per l’azienda.
Formazione e assessment: il progetto Digitaccessibile
È fondamentale che le aziende non solo comprendano le normative, ma anche come implementarle nella pratica. Grifo Multimedia presenterà il progetto Digitaccessibile, un’iniziativa pensata per fornire soluzioni formative e assessment performato. Questo progetto offre strumenti e risorse per aiutare le aziende a valutare il loro stato attuale di accessibilità e pianificare le azioni necessarie per garantirne il miglioramento. La formazione sarà un elemento chiave per garantire che tutte le risorse siano adeguatamente preparate ad affrontare le sfide del futuro.
Interazioni e conclusioni
La parte finale del webinar sarà dedicata a una sessione di domande e risposte, dove i partecipanti potranno interagire direttamente con i relatori. Questo momento di confronto è fondamentale per chiarire dubbi e approfondire tematiche emerse durante l’incontro. Concluderemo con un saluto e un invito a proseguire insieme questo percorso verso un futuro più inclusivo e accessibile.