Argomenti trattati
Un imprenditore con una lunga storia
SASSO srl è un nome che risuona nella storia industriale italiana. Fondata nel 1925 da Silvestro Sasso, l’azienda ha sempre avuto un forte legame con l’innovazione e l’eccellenza nel campo delle macchine elettriche. Da oltre 35 anni, il CEO attuale, discendente della famiglia Sasso, guida l’azienda con un occhio attento alle opportunità offerte dalle energie rinnovabili. Questa lunga esperienza non si limita solo alla gestione aziendale, ma si estende anche alla partecipazione attiva in progetti di sviluppo sostenibile a livello europeo.
La transizione verso l’energia sostenibile
Negli anni ’90, il CEO ha avviato un cambiamento radicale nell’approccio dell’azienda, orientandosi verso soluzioni ibride per l’elettrificazione autonoma. Questi sistemi, che combinano energia solare, eolica, biomassa e idroelettrica, sono stati progettati per rispondere in modo efficiente alle varie esigenze energetiche. L’obiettivo è quello di ottimizzare le risorse disponibili, garantendo un approccio sostenibile alla produzione e al consumo di energia.
Innovazione e collaborazione internazionale
La sinergia con altre aziende di grandi dimensioni a livello nazionale e internazionale ha portato alla creazione di start-up innovative. Ad esempio, nel 2010, la joint-venture con EDF (Électricité de France) ha dato vita a EDF ENR Solare S.r.l., un passo significativo verso la leadership nel settore delle energie rinnovabili in Italia. Questa collaborazione ha permesso di sviluppare competenze e tecnologie all’avanguardia nel campo della sostenibilità.
PHPower: digitalizzazione dei servizi energetici
Nel 2013, il CEO ha fondato PHPower®, una start-up innovativa che si concentra sulla digitalizzazione dei servizi energetici. Utilizzando una piattaforma proprietaria hardware/software IoT, PHPower® ha avuto un impatto significativo sul mercato, offrendo servizi a valore aggiunto per i clienti. L’acquisizione da parte del Gruppo Elettra Investimenti nel 2018 ha ulteriormente amplificato il potenziale di innovazione dell’azienda.
Nuovi modelli di business e sostenibilità
Oggi, il CEO è impegnato nella creazione di modelli di business che possano fungere da catalizzatore tra la gestione dell’azienda e la sostenibilità ambientiale e sociale. La visione è quella di sviluppare strategie che non solo soddisfino le esigenze energetiche attuali, ma che contribuiscano anche a un futuro più verde e sostenibile. Questa proattività è essenziale per affrontare le sfide globali legate ai cambiamenti climatici e alla crescente domanda di energia pulita.
Impegno verso i giovani e l’ecologia
Il CEO si è anche fatto portavoce di iniziative che coinvolgono i giovani e promuovono la sostenibilità. Con una comunicazione chiara e un messaggio di speranza, si rivolge a un pubblico giovane, ecologisti e amanti della natura, incoraggiandoli a partecipare attivamente alla transizione ecologica. È fondamentale che le nuove generazioni siano educate e coinvolte in questo processo per garantire un futuro migliore per il pianeta.
Conclusione: un futuro sostenibile
Nel complesso, l’esperienza del CEO di SASSO srl rappresenta un esempio luminoso di come l’innovazione e la sostenibilità possano andare di pari passo. Con una lunga storia di successi alle spalle e un futuro promettente davanti, l’azienda continua a lavorare per un mondo più sostenibile, affrontando le sfide del presente con determinazione e visione.