Argomenti trattati
La rilevanza degli investimenti ESG
Tülin Tokatli, CEO e fondatrice di Pitch Me First>, ha recentemente condiviso le sue prospettive sugli investimenti sostenibili e sull'importanza di considerare i criteri ESG (Environmental, Social, and Governance) durante le decisioni finanziarie. Durante l'evento “Paperjam 10x6 - Entrepreneurs and Private Capital”, Tokatli ha evidenziato come gli investimenti non debbano essere visti solo in termini di ritorno economico immediato, ma come un'opportunità per creare un valore duraturo per la società.</p>
Secondo Tokatli, “Gli ESG non sono una moda, ma un modo per prendere decisioni migliori a lungo termine”. Questo approccio implica che, sebbene i ritorni finanziari siano fondamentali, non si può ignorare l’importanza di sostenere iniziative che hanno un impatto positivo sul mondo. In un contesto in cui la sostenibilità è diventata cruciale, le aziende devono adattarsi e integrare questi principi nelle loro strategie.
La mancanza di capitale istituzionale in Europa
Un altro punto critico sollevato da Tokatli riguarda la carenza di capitale istituzionale in settori chiave come l’innovazione, la difesa e la sostenibilità. Questa situazione è particolarmente preoccupante per l’Europa, che possiede talenti e capacità di ricerca ma si trova frequentemente sottofinanziata.
Tokatli ha sottolineato che “Non possiamo permetterci di essere passivi riguardo al futuro”. È essenziale che gli investitori istituzionali inizino a investire in settori strategici con una visione a lungo termine. Solo così sarà possibile sviluppare soluzioni europee per problemi globali. La mancanza di fiducia da parte degli investitori porta a un ritardo nell’adozione di approcci audaci e innovativi.
Consigli per i gestori di fondi emergenti
Per i nuovi gestori di fondi, Tokatli offre un consiglio cruciale: “Conosci chi sei e cosa rappresenti”. Troppo spesso, i gestori cercano di imitare ciò che pensano gli investitori vogliano sentire, perdendo così l’autenticità. Gli investitori istituzionali, come il Fondo Europeo per gli Investimenti, cercano genuinità e chiarezza nella strategia.
È fondamentale, prima di presentarsi davanti a potenziali investitori, essere in grado di rispondere a domande chiave come: “Perché noi, perché ora e perché questa strategia?” Un approccio autentico e ben definito può fare la differenza nel competitivo panorama degli investimenti.
Il futuro degli investimenti sostenibili
La discussione sugli investimenti sostenibili non si limita solo a una questione di finanza; riguarda anche la responsabilità sociale. Le aziende devono essere pronte a evolversi e a rispondere alle sfide globali attuali, integrando pratiche sostenibili nelle loro operazioni quotidiane.
Con il crescente interesse verso i temi ESG, è chiaro che il futuro degli investimenti sarà sempre più orientato verso la sostenibilità. Tokatli, con la sua visione, spera di ispirare altri a seguire la stessa strada, creando un impatto positivo nel mondo degli affari e nella società.