Argomenti trattati
Il Nuovo Regolamento Omnibus: Cosa Cambia per le PMI
Nel febbraio 2025, la Commissione Europea ha adottato il pacchetto Omnibus, un cambiamento normativo che stravolge le aspettative delle imprese europee. Oltre l’80% delle aziende, inizialmente soggette agli obblighi della Direttiva sulla Rendicontazione della Sostenibilità (CSRD), ora non dovrà più attenersi a questa rendicontazione obbligatoria. Tuttavia, questo non deve essere interpretato come un invito a trascurare i temi ESG. Al contrario, chi decide di perseguire un approccio volontario alla sostenibilità può ottenere un vantaggio competitivo significativo.
Il Vantaggio del Percorso Volontario
Adottare un approccio volontario nella gestione della sostenibilità non solo migliora la reputazione aziendale, ma crea anche opportunità concrete per l’accesso al credito e per la permanenza nelle filiere strategiche. La volontà di stabilire politiche chiare, obiettivi misurabili e bilanci trasparenti secondo gli standard VSME (Voluntary Sustainability Reporting Standards for non-listed SMEs) offre una solida base per costruire relazioni fidate con clienti, investitori e istituti bancari.
Standard VSME: Un Riferimento per le PMI
Gli standard VSME rappresentano un punto di riferimento fondamentale per le piccole e medie imprese che non sono obbligate dalla CSRD. Questi standard sono stati sviluppati su richiesta della Commissione Europea e da EFRAG, per facilitare la rendicontazione della sostenibilità. La loro adozione, pur essendo volontaria, consente alle PMI di rispondere efficacemente alle crescenti richieste di informazioni in ambito di sostenibilità da parte di vari stakeholder.
Moduli di Funzionamento degli Standard VSME
Il sistema VSME è composto da due moduli che semplificano e standardizzano la raccolta di informazioni. Le PMI che scelgono di adottarli evitano di rispondere a numerosi questionari complessi e disomogenei, avviando così un processo di rendicontazione sostenibile che può essere ampliato nel tempo. Questa scelta non solo migliora l’efficienza operativa, ma consente anche alle aziende di dimostrare responsabilità nei confronti della propria filiera.
Benefici della Sostenibilità per le PMI
Seguire i principi degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e integrare i criteri ESG nella gestione aziendale offre numerosi vantaggi. In primo luogo, le aziende che adottano pratiche sostenibili tendono a ridurre i costi operativi legati all’energia e all’utilizzo delle materie prime. Inoltre, migliorano il controllo di gestione e riducono gli sprechi, siano essi materiali o organizzativi.
Accesso al Credito e Innovazione
Le imprese sostenibili affrontano meno rischi finanziari grazie alla loro solidità e resilienza, il che facilita anche l’accesso al credito. Banche e investitori preferiscono sostenere aziende che dimostrano una gestione responsabile e trasparente. Infine, la sostenibilità si rivela un motore di innovazione, aprendo nuove opportunità di mercato e rafforzando la competitività aziendale.
Comunicazione della Sostenibilità: Un Elemento Chiave
Realizzare un bilancio di sostenibilità, anche se volontario, non si limita a raccogliere dati. È uno strumento di comunicazione strategica che deve essere progettato con attenzione. La chiarezza nella presentazione dei contenuti, l’utilizzo di grafica accattivante e l’integrazione di infografiche possono rendere la rendicontazione più chiara e memorabile. Una comunicazione efficace non solo valorizza i contenuti, ma consente anche di emergere nel panorama competitivo.
Il Ruolo della Comunicazione nella Strategia ESG
Il bilancio di sostenibilità di Euro Company, realizzato con attenzione, ha ricevuto riconoscimenti prestigiosi, sottolineando l’importanza della comunicazione nella strategia ESG. Una comunicazione chiara e coerente è essenziale per costruire fiducia tra le imprese e i loro stakeholder. Per essere ascoltati, è fondamentale utilizzare il linguaggio giusto e presentare i dati in modo accessibile.
Inizia Oggi a Investire nella Sostenibilità
Non aspettare che gli obblighi diventino inevitabili. Inizia oggi a raccontare la tua storia di sostenibilità attraverso strumenti credibili e accessibili. Le aziende che si muovono ora verso un approccio sostenibile saranno quelle che, domani, attireranno clienti, investimenti e talenti. Il momento di agire è ora. Sfrutta le opportunità offerte dal nuovo pacchetto Omnibus e dagli standard VSME per posizionarti al meglio sul mercato.