Assent Rivela la Soluzione Innovativa per la Conformità alla Nuova Legge UE sulla Deforestazione

Assent presenta un innovativo software progettato per semplificare la conformità alle normative europee sulla deforestazione.

Con l’avvicinarsi della data limite per la conformità alla normativa Ue sulla deforestazione, Assent Inc. ha presentato una soluzione tecnologica per assistere le aziende nel rispettare gli obblighi di legge. Questa normativa, che entrerà in vigore il 30 dicembre 2025, richiede che i prodotti importati nell’Unione Europea siano garantiti come privi di deforestazione, legali e tracciabili fino al loro luogo di origine.

La normativa Ue sulla deforestazione

La legge Ue sulla deforestazione si propone di combattere il commercio di prodotti che contribuiscono alla deforestazione, come olio di palma, cacao, caffè, soia e legno. Per le aziende di grandi e medie dimensioni sarà necessaria una rigorosa due diligence per evitare sanzioni significative, che possono arrivare fino al 4% del fatturato europeo in caso di violazione.

Obblighi per le piccole e microimprese

Per le piccole imprese, la Commissione Europea ha recentemente proposto di posticipare l’entrata in vigore della normativa al 30 dicembre 2026. Questa decisione offre un po’ di respiro a questi operatori economici. Inoltre, per i micro e piccoli operatori, è prevista un’esenzione dalla necessità di inviare dichiarazioni di due diligence, rendendo il processo di compliance meno oneroso.

La soluzione tecnologica di Assent

Il nuovo software di Assent integra tecnologie avanzate di intelligenza artificiale con un approccio pratico alla compliance normativa. Questo strumento è progettato per assistere i produttori nella navigazione di catene di approvvigionamento complesse. Facilita l’interazione con fornitori internazionali e la raccolta di dati necessari per la rendicontazione.

Funzionalità del software

Il software di Assent consente alle aziende di valutare la propria esposizione al rischio. Le aziende possono interagire con i fornitori in diverse lingue e raccogliere dati verificabili per garantire la compliance. Inoltre, il sistema supporta la preparazione per audit e la gestione proattiva del rischio, assicurando che le operazioni siano allineate alle normative.

Impatto della normativa sulla catena di approvvigionamento

L’introduzione della normativa sulla deforestazione da parte dell’Unione Europea aumenta la pressione sulle aziende affinché dimostrino pratiche di approvvigionamento sostenibili. L’obiettivo è promuovere un commercio globale che rispetti l’ambiente e contribuisca alla creazione di filiere più forti e trasparenti.

La Chief Product Officer di Assent, Catherine Cormier, ha evidenziato l’importanza di questo software, affermando: \”Il nostro strumento è progettato per affrontare le sfide di scala e complessità legate alla conformità EUDR, supportando i produttori nella gestione dei rischi associati alle materie prime.\” Con questa nuova offerta, Assent si conferma come un attore chiave nel supportare la transizione verso pratiche commerciali più responsabili.

Scritto da Elena Rossi

Rivoluzione Normativa nei Prodotti da Costruzione: Cosa Cambia in Europa?