Celebra il giorno della lingua portoghese con un film sull’emergenza climatica

Partecipa alla proiezione di 'Climate Risk' il 14 maggio 2025 per celebrare il giorno della lingua portoghese.

Un evento significativo per il giorno della lingua portoghese

Il 14 maggio 2025, Bruxelles ospiterà un evento straordinario in occasione del giorno della lingua portoghese. La proiezione del film ‘Climate Risk’, organizzata dalle Nazioni Unite, dall’Ambasciata del Portogallo e dall’Ambasciata del Brasile, mira a sensibilizzare sul cambiamento climatico e a stimolare una riflessione profonda sulle sfide ambientali attuali.

Dettagli dell’evento

La proiezione avrà luogo presso il Cinéma Galeries, un luogo iconico della capitale belga. I partecipanti sono invitati a registrarsi in anticipo poiché i posti sono limitati. La registrazione inizierà alle 18:00, mentre il film inizierà alle 18:30. È importante arrivare con un po’ di anticipo, poiché i posti non sono garantiti anche con un biglietto, a causa di frequenti assenze.

Un film per riflettere e discutere

‘Climate Risk’ è un film che affronta le gravi conseguenze del cambiamento climatico, un tema di vitale importanza per il futuro del nostro pianeta. La pellicola, in lingua portoghese con sottotitoli in inglese, ha una durata di 50 minuti e sarà seguita da un dibattito moderato da Sherri Aldis, direttrice del Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite per l’Europa Occidentale. La discussione vedrà la partecipazione di esperti e rappresentanti governativi che condivideranno le loro opinioni e risposte alle sfide climatiche.

Il cambiamento climatico e le sue sfide

Il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più gravi che l’umanità deve affrontare. Le temperature globali continuano a raggiungere livelli record, mentre eventi climatici estremi come inondazioni e uragani stanno diventando sempre più frequenti e devastanti. Le calotte polari si stanno sciogliendo, i livelli del mare sono in costante aumento e la biodiversità è a rischio. Questo evento non solo offre un’opportunità per vedere un film importante, ma anche per discutere attivamente come possiamo affrontare queste crisi e ridurre le nostre emissioni di CO2.

Registrazione e partecipazione

Per partecipare, è necessario registrarsi online e portare una conferma della registrazione al cinema. In caso di problemi, come ad esempio la non ricezione della conferma via email, è consigliato controllare la cartella spam. A causa del grande numero di assenze registrate, l’evento potrebbe essere sovraffollato, quindi è fondamentale arrivare in anticipo. Ricorda che non sarà permesso l’accesso dopo l’inizio della proiezione.

Rimanere aggiornati sulle iniziative future

Questo evento è solo uno dei tanti modi in cui possiamo unirci per affrontare le sfide ambientali. Per rimanere aggiornati su eventi futuri, offerte speciali e annunci, è consigliabile seguire i canali ufficiali delle Nazioni Unite e delle ambasciate coinvolte. La consapevolezza e l’azione collettiva sono cruciali per un futuro sostenibile, e ogni piccolo passo conta.

Scritto da AiAdhubMedia

L’importanza dell’ESG per gli studi legali moderni

Educazione e sostenibilità: corsi e eventi per il futuro