Argomenti trattati
RiminiWellness, uno degli eventi più attesi del settore del benessere, ha registrato un incremento straordinario della partecipazione, con una crescita del 32% rispetto all’edizione precedente. Questo successo non è solo un riflesso del crescente interesse verso il fitness e la salute, ma evidenzia anche un forte impulso verso l’internazionalizzazione, con un incremento del 30% delle presenze provenienti dall’estero. La manifestazione, organizzata da Italian Exhibition Group (IEG), ha saputo connettere professionisti e appassionati del settore, creando una rete che si estende ben oltre le mura della fiera.
Un evento di grande richiamo
La manifestazione ha visto la partecipazione di oltre 350 brand espositori, che hanno presentato le ultime novità in attrezzature sportive, nutrizione e abbigliamento. Gli spazi dedicati, suddivisi in sei aree tematiche, hanno ospitato 2.000 ore di allenamenti e 80 appuntamenti tra convegni e eventi, coinvolgendo più di 30 associazioni internazionali. Questo mix di attività ha reso RiminiWellness un punto di riferimento non solo per gli esperti del settore, ma anche per il grande pubblico, desideroso di scoprire le migliori pratiche per uno stile di vita sano.
Innovazione e formazione al centro
Un aspetto distintivo di quest’edizione è stato il focus sull’innovazione. Con eventi come il Fitness Franchising Day e l’Innovation Area, che ha visto la partecipazione di 20 startup, si è creato un dialogo proficuo tra ricerca e industria. Questi momenti di confronto hanno affrontato temi cruciali come il corporate wellbeing e la trasformazione digitale, essenziali per il futuro del settore. Inoltre, la formazione ha avuto un ruolo centrale, con workshop e talk dedicati a professionisti e operatori, contribuendo a elevare il livello di competenza nel settore del benessere.
Un’ampia visibilità mediatica
RiminiWellness 2025 ha goduto di una straordinaria visibilità sui media, con 552 giornalisti accreditati e una vasta copertura su tv, radio e stampa. Questa attenzione ha messo in luce l’importanza dell’evento nel panorama internazionale e ha contribuito a creare un’atmosfera di grande attesa per la stagione estiva. La sinergia tra IEG e importanti partner editoriali ha permesso di amplificare il messaggio di salute e benessere, consolidando Rimini come un hub di riferimento per il settore.
Un’esperienza completa
Non solo fiera, ma un vero e proprio movimento di benessere, RiminiWellness ha cercato di coinvolgere anche il territorio circostante attraverso la terza edizione di RiminiWellness OFF, con 200 eventi programmati tra parchi, spiagge e città. Questo approccio ha reso l’evento un’esperienza collettiva, promuovendo energia, inclusione e un forte senso di comunità tra appassionati di fitness e salute.
Prospettive future per il benessere
Guardando al futuro, RiminiWellness si prepara a consolidare la propria leadership con eventi globali come il Dubai Active Show e Riyadh Muscle. Queste manifestazioni saranno una nuova opportunità per espandere il movimento del wellness a livello internazionale, creando nuove connessioni e sinergie. L’appuntamento è fissato per il 2026, dal 28 al 31 maggio, quando Rimini riaprirà le sue porte per un’altra edizione ricca di energia e innovazione.