Eventi e corsi di formazione per la sostenibilità ad aprile 2025

Aprile 2025 offre eventi e corsi formativi sulla sostenibilità. Scopri tutte le opportunità!

Calendario eventi di aprile 2025

Ad aprile 2025, sono in programma diverse iniziative formative, sia gratuite che a pagamento, focalizzate sulla sostenibilità e sulla revisione legale. Tra gli eventi più significativi, si segnala la diretta MAP prevista per il 29 aprile, dedicata alla revisione legale, che si svolgerà dalle ore 14.30 alle 17.30. Gli iscritti all’Ordine potranno partecipare senza alcun codice offerta, accedendo direttamente tramite il sito di OPEN Dot Com, come stabilito dalla convenzione.

Dettagli sulla diretta MAP

La diretta MAP rappresenta un’importante occasione di aggiornamento professionale, offrendo 3 crediti formativi professionali (CFP) per i partecipanti. Gli interessati possono scaricare il programma e le modalità di iscrizione direttamente dal sito dedicato. Questo evento si preannuncia essenziale per i professionisti che vogliono restare aggiornati sulle ultime normative e pratiche nel campo della revisione legale.

È importante notare che al momento non sono previsti altri eventi formativi per il mese di aprile, ma il panorama potrebbe cambiare, quindi è consigliabile controllare regolarmente gli aggiornamenti da parte degli enti organizzatori.

Corsi di formazione continua sulla sostenibilità

A partire dal 7 gennaio 2025 e fino al 31 dicembre dello stesso anno, il Ratio Centro Studi Castelli offre un corso e-learning intitolato “Il commercialista revisore della sostenibilità”. Questo corso, che fornisce 5 CFP, è pensato per i revisori che desiderano approfondire le tematiche legate alla sostenibilità e alla rendicontazione.

Obiettivi del corso e-learning

Il corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per effettuare attività di attestazione e rendicontazione di sostenibilità, in conformità con le normative vigenti. Le materie trattate sono in linea con le indicazioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC).

Questo programma formativo è gratuito per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Mantova, grazie a una convenzione stipulata con Ratio. Il link per partecipare al corso sarà inviato attraverso il notiziario settimanale dell’Ordine, facilitando l’accesso agli iscritti.

Webinar e opportunità di aggiornamento

Un altro evento di grande rilevanza è il webinar intitolato “ChatGPT per Commercialisti”, che offre agevolazioni per gli iscritti all’Ordine. Questo tipo di iniziativa è fondamentale per integrare le nuove tecnologie nei processi lavorativi quotidiani dei professionisti, rendendo il lavoro più efficiente e innovativo.

Master 2024-25 in professione commercialista

In aggiunta agli eventi di aprile, si segnala il Master 2024-25 in professione commercialista, che si svolgerà da settembre 2024 a giugno 2025. Questo programma offrirà opportunità di crescita professionale e networking, fondamentali per i giovani commercialisti e per coloro che desiderano specializzarsi nel settore della sostenibilità.

Si consiglia di consultare le nuove proposte formative delle SAF Lombardia e Triveneta, in collaborazione con le SAF di Emilia Romagna, Piemonte e Valle d’Aosta, Tosco-ligure e Sicilia. Queste iniziative formano un’importante rete di supporto per i professionisti del settore, favorendo l’adeguamento alle nuove normative e alle sfide attuali legate alla sostenibilità e all’ecologia.

Scritto da AiAdhubMedia

Salvaguardare la vita sulla terra: l’obiettivo 15 di Agenda 2030

Accesso all’informazione geografica per un futuro sostenibile