MADE expo 2025: scopri le novità dell’edilizia sostenibile

Non perderti il MADE expo 2025, l'evento che trasformerà il mondo dell'edilizia con innovazioni strabilianti e focus sulla sostenibilità.

Dal 19 al 22 novembre 2025, MADE expo torna a Fiera Milano, proponendo un’esperienza che ridefinirà il panorama architettonico e edilizio. L’evento coinvolgerà oltre 600 aziende, pronte a presentare le loro innovazioni, confermandosi come punto di riferimento a livello nazionale e internazionale.

Un ecosistema di innovazione e sostenibilità

MADE expo rappresenta un ecosistema di conoscenza che unisce professionisti, aziende e istituzioni. Con due aree espositive principali, il Salone Involucro e il Salone Costruzioni, l’evento esplorerà le ultime tendenze in termini di sostenibilità, innovazione e progettazione digitale. Un aspetto notevole riguarda l’impatto dell’intelligenza artificiale nel processo di progettazione degli edifici.

Durante questi quattro giorni, i visitatori potranno esplorare soluzioni all’avanguardia, dai serramenti innovativi alle tecnologie per la riqualificazione energetica. Inoltre, un legame speciale con il New European Bauhaus guiderà il focus su architettura sostenibile e inclusiva, culminando con il prestigioso MADE Sustainable Award, dedicato ai progetti più innovativi.

Collaborazioni strategiche e opportunità internazionali

MADE expo si distingue per la sua capacità di attrarre talenti e professionisti da tutto il mondo. Grazie alla collaborazione con l’ICE-Agenzia, sarà attivato un Buyer Program per facilitare incontri tra le aziende italiane e i principali operatori internazionali. L’evento rappresenta un’opportunità di dialogo globale, rilevante per chi opera anche al di fuori dei confini nazionali.

Con il supporto di partner come il Politecnico di Milano e Cresme, MADE expo si conferma come una piattaforma di pensiero capace di offrire strumenti operativi e scenari evolutivi, risultando fondamentale per chi desidera rimanere aggiornato sulle ultime novità del settore e contribuire attivamente alla transizione sostenibile.

Un programma ricco di eventi e dibattiti

MADE expo non è solo esposizione, ma anche dibattiti e innovazione collettiva. Con un palinsesto ricco di eventi e convegni, l’evento affronterà temi come l’intelligenza artificiale in architettura, il social housing, la rigenerazione urbana e le politiche locali per la sostenibilità. Sarà un’importante occasione per ascoltare esperti e partecipare a discussioni che plasmeranno il futuro del settore.

Con eventi di tale portata, MADE expo non solo espone prodotti, ma si configura come un infrastruttura di dialogo per imprese, professionisti e istituzioni, tutti invitati a costruire insieme nuove traiettorie di sviluppo. Questa manifestazione rappresenta un’importante opportunità per essere parte di un cambiamento significativo nel mondo dell’edilizia.

Scritto da AiAdhubMedia

Patacona Fest 2025: la festa della musica e dell’arte sulla spiaggia