Come la sostenibilità sta cambiando il mondo delle imprese

Non crederai mai a come la Odoardo Zecca Srl sta rivoluzionando il suo approccio alla sostenibilità!

In un mondo che corre sempre più veloce, la sostenibilità non è più solo un’opzione, ma una vera e propria necessità. Le aziende che aspirano a prosperare nel lungo termine devono abbracciare pratiche sostenibili. Un esempio lampante di questo cambiamento è la Odoardo Zecca Srl. Abbiamo avuto l’opportunità di parlare con Fabiola D’Angelo, Responsabile Qualità, Ambiente e Sicurezza, per scoprire come questa azienda sta implementando un approccio ESG (Environmental, Social, Governance) che non solo migliora la propria reputazione, ma contribuisce attivamente alla comunità e all’ambiente. Ma come ci riescono? Scopriamolo insieme!

1. Un viaggio iniziato con una visione chiara

Il primo passo verso la sostenibilità per la Odoardo Zecca Srl è nato dalla determinazione del dott. Zecca di ridefinire la Mission e la Vision aziendale. Ma attenzione, non si tratta solo di parole: è stata avviata un’analisi di Materialità, fondamentale per identificare le tematiche ESG più rilevanti per l’azienda e i suoi stakeholder. Questo approccio ha gettato le basi per una strategia sostenibile che guarda al medio-lungo termine. Ti sei mai chiesto quanto possa essere potente una visione ben definita?

Fabiola D’Angelo sottolinea che non si tratta di rispondere a una necessità specifica, ma di una naturale evoluzione. Dopo oltre vent’anni di certificazioni ISO, l’azienda ha deciso di valorizzare il suo impegno verso clienti, partner e territorio. In un settore caratterizzato da sfide diversificate, rispondere alle aspettative degli stakeholder è diventato un obiettivo strategico. E chi non vorrebbe essere riconosciuto per il proprio impegno verso il bene comune?

2. Collaborazione interfunzionale: il segreto del successo

Il coinvolgimento di tutti i reparti aziendali è stato cruciale per il successo del piano ESG. Amministrazione, risorse umane, ricerca e sviluppo, e commerciale hanno lavorato insieme per attuare le azioni previste. Un esempio concreto è l’iniziativa “Spiagge Pulite”, realizzata in collaborazione con Legambiente. Questa attività non solo ha richiesto supporto amministrativo e logistico, ma ha anche mobilitato un gran numero di dipendenti, creando un forte senso di comunità e responsabilità sociale. Non è incredibile come piccoli gesti possano unire le persone?

Nel 2024, l’azienda ha sostenuto la Squadra di Rugby in Carrozzina Abruzzo e ha lanciato il torneo “Oltre i Limiti”, dimostrando l’importanza di investire in progetti a valenza sociale. Inoltre, ha avviato processi di certificazione per la responsabilità sociale e la parità di genere, ponendo l’accento su un approccio inclusivo e responsabile. E tu, quali progetti sociali sostieni nella tua comunità?

3. Guardando al futuro: sfide e opportunità

Il percorso verso la sostenibilità è solo all’inizio. Con il supporto costante della Direzione, la Odoardo Zecca Srl ha già superato le aspettative iniziali, ma le sfide future richiederanno ulteriori sforzi. Fabiola D’Angelo evidenzia l’importanza di affrontare gli effetti del cambiamento climatico, investire in tecnologie pulite e aumentare la trasparenza nei processi aziendali. Ti sei mai chiesto come queste sfide possano diventare opportunità?

Le prossime tappe includono l’adozione di un modello organizzativo che rispetti le normative vigenti e il monitoraggio continuo degli obiettivi ESG fissati per il 2025. La crescente richiesta di trasparenza da parte di clienti e investitori non può essere sottovalutata: le aziende devono prepararsi a report dettagliati e formazione continua per il proprio personale. In un contesto in cui la diversità, l’inclusione e il benessere organizzativo diventano sempre più centrali, la Odoardo Zecca Srl si trova davanti a un’importante opportunità di crescita. Fabiola D’Angelo è convinta che, con la giusta visione e competenza, si possa trasformare la sostenibilità in un vero e proprio motore di innovazione e sviluppo. E tu, sei pronto a fare la tua parte per un futuro più sostenibile?

Scritto da AiAdhubMedia

Perché Dr Bronner’s ha lasciato il B Corp? Ecco cosa è successo

Investimenti e finanziamenti per le PMI italiane: scopri le novità del 2025