Argomenti trattati
In un mondo dove la sostenibilità è diventata una vera e propria bandiera per le aziende, Wolters Kluwer ha appena lanciato due soluzioni innovative nella sua piattaforma CCH® Tagetik ESG & Sustainability. Ma cosa significa questo per le imprese? Non si tratta solo di rispettare le normative, ma di avere strumenti strategici che possano unire gli obiettivi aziendali alle iniziative per un futuro più verde. Scopriamo insieme come queste novità possono rivoluzionare il modo in cui le aziende affrontano le sfide ambientali e di sostenibilità. Sei pronto a scoprire come migliorare le performance della tua azienda?
1. Cosa Offrono le Nuove Soluzioni ESG?
Wolters Kluwer ha presentato due nuove soluzioni che promettono di cambiare le regole del gioco per le aziende: CCH Tagetik® ESG & Sustainability per il CBAM e CCH® Tagetik ESG & Sustainability per il Planning & Analytics. Ma cosa significa tutto ciò per i decision maker aziendali? In poche parole, queste soluzioni consentono alle aziende di integrare in modo fluido la sostenibilità nelle loro strategie finanziarie, creando un ambiente decisionale più informato e reattivo. Non sarebbe fantastico poter prendere decisioni basate su dati solidi e aggiornati?
La funzione dedicata al CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism) è progettata per semplificare la conformità alle nuove normative sul carbon pricing. Questo aiuta le imprese a rimanere agili in un contesto normativo in continua evoluzione. Dall’altra parte, la soluzione di Planning & Analytics permette ai leader aziendali di allineare gli obiettivi climatici con le performance finanziarie, garantendo che le decisioni siano sempre supportate da dati di alta qualità. Immagina che vantaggio competitivo potrebbe rappresentare avere strumenti del genere a portata di mano!
2. I Vantaggi della Pianificazione Sostenibile
Immagina di poter prevedere le sfide future legate alla sostenibilità e di avere gli strumenti giusti per affrontarle con successo. La nuova soluzione di ESG Planning & Analytics di Wolters Kluwer non solo semplifica il reporting delle emissioni, ma migliora anche la gestione delle emissioni lungo tutta la supply chain. Ciò significa che le aziende possono pianificare con maggiore precisione i costi legati all’importazione e prepararsi per l’aumento dei prezzi delle quote di carbonio. Non sarebbe incredibile poter affrontare le sfide future con sicurezza?
Una delle caratteristiche più interessanti è la possibilità di connettere i dati finanziari con quelli di sostenibilità. Questo crea un approccio integrato che favorisce una pianificazione più rapida e collaborativa, essenziale per sviluppare strategie ESG scalabili e resilienti. In un mercato dove la concorrenza è agguerrita, avere accesso a dati e strumenti che permettano decisioni più informate rappresenta un vantaggio cruciale. Vuoi scoprire come ottenere questo vantaggio per la tua azienda?
3. L’Impatto sul Futuro delle Aziende
Con la crescente pressione da parte dei consumatori e delle autorità, le aziende devono adattarsi non solo per sopravvivere, ma per prosperare. Karen Abramson, CEO di Wolters Kluwer Corporate Performance & ESG, ha sottolineato che queste nuove tecnologie sono fondamentali per aiutare i responsabili finanziari a gestire i requisiti emergenti e le nuove necessità analitiche. L’obiettivo è costruire resilienza e sostenere una crescita a lungo termine, mantenendo sempre al centro l’eccellenza dei prodotti offerti. Ti sei mai chiesto come la tua azienda può affrontare queste sfide?
Il lancio di queste soluzioni rappresenta quindi un passo significativo verso un futuro in cui la sostenibilità e la performance finanziaria non sono più in conflitto, ma si integrano perfettamente. Le aziende che adotteranno queste tecnologie saranno meglio preparate a rispondere alle sfide future, trasformando le normative in opportunità di crescita. Non vorresti essere tra i pionieri di questo cambiamento?