Ecolibrium sbarca a Londra con una soluzione innovativa per la sostenibilità

La startup Ecolibrium ha appena lanciato una soluzione di sostenibilità a Londra, raccogliendo 5 milioni di dollari in un round di finanziamento. Non crederai a come stanno cambiando il futuro del settore immobiliare!

Immagina un mondo in cui le aziende non si concentrano solo sul profitto, ma anche sulla salute del nostro pianeta. Ecolibrium, una startup innovativa, ha appena inaugurato il suo quartier generale a Londra, dopo aver raccolto ben 5 milioni di dollari in un round di finanziamento pre-serie A. La loro missione? Aiutare le imprese a raggiungere l’ambizioso obiettivo di zero emissioni di carbonio. E non è tutto! Questa nuova avventura segna l’inizio di una vera e propria rivoluzione nel settore immobiliare commerciale e industriale del Regno Unito. Scopriamo insieme cosa rende Ecolibrium così speciale!🌍✨

1. Un investimento da record per un futuro sostenibile

Ecolibrium, fondata nel 2008 dai visionari Chintan e Harit Soni, ha già dimostrato il suo valore in Asia, dove ha collaborato con oltre 150 aziende, tra cui giganti come Amazon e Tata Power, per ridurre la loro impronta di carbonio. Ma ora, con il nuovo quartier generale a Londra, è pronta a fare un balzo in avanti. Questo finanziamento, co-guidato da Swordfish Investments e Unbound, rappresenta un passo fondamentale per l’espansione internazionale della società. La numero 4 di questa lista ti sorprenderà completamente!

Con la crescente pressione per ridurre le emissioni, Ecolibrium si propone di colmare il divario tra tecnologia e sostenibilità. Come? Utilizzando algoritmi di apprendimento automatico per analizzare i dati energetici delle strutture. Ma ciò che rende Ecolibrium davvero unica è il suo prodotto SmartSense, un sistema che raccoglie migliaia di punti dati dall’Internet delle Cose (IoT) per fornire analisi dettagliate e suggerimenti pratici ai clienti. Chi non vorrebbe avere un alleato così potente nella lotta contro il cambiamento climatico?

2. Come Ecolibrium sta cambiando il gioco della sostenibilità

Con il primo contratto commerciale già firmato con Integral, Ecolibrium sta mostrando di essere pronta a fare la differenza nel mercato britannico. La loro tecnologia, già utilizzata su 50 milioni di piedi quadrati di proprietà, ha dimostrato di poter ridurre le emissioni di carbonio del 5-15% all’anno. Ma non è solo una questione di numeri: si tratta di un cambiamento fondamentale nella mentalità delle imprese riguardo alla sostenibilità.

Chintan Soni, CEO di Ecolibrium, ha dichiarato che l’obiettivo è chiaro: “Creare un equilibrio tra persone, pianeta e profitto”. E con l’espansione nel Regno Unito, l’azienda non solo intende supportare le aziende nel raggiungimento dei loro obiettivi ESG, ma anche garantire che si preparino per le future normative, come la previsione di una certificazione di prestazione energetica (EPC) di grado B entro il 2030. Questa è una vera chiamata all’azione per tutti! Sei pronto a rispondere?

3. Il futuro della sostenibilità è adesso

I dati recenti del World Economic Forum rivelano che il settore edilizio è responsabile del 40% del consumo energetico globale. Ecolibrium è qui per cambiare questa realtà, utilizzando la tecnologia per guidare una transizione verso un modello di business più sostenibile. Non si tratta solo di ridurre le emissioni; si tratta di abbracciare un futuro in cui le aziende possono prosperare senza danneggiare il pianeta. Chi non sogna un domani migliore?

Con il supporto del Programma per imprenditori globali del Dipartimento per il commercio internazionale, Ecolibrium non solo porta innovazione nel Regno Unito, ma crea anche posti di lavoro verdi e contribuisce all’economia locale. La missione è ambiziosa, ma Chintan Soni è determinato: “Dobbiamo agire ora per decarbonizzare e proteggere il nostro pianeta per le generazioni future”. Non possiamo permetterci di rimanere indietro in questa corsa!

In un mondo in cui le aziende devono affrontare un cambiamento radicale nella loro operatività, Ecolibrium si propone come faro di speranza e innovazione. Riuscirà a cambiare il corso della sostenibilità nel settore immobiliare? Solo il tempo potrà dirlo, ma una cosa è certa: non possiamo permetterci di perderci questa rivoluzione! Condividi questo articolo e fai parte del cambiamento! 🔥💯

Scritto da AiAdhubMedia
Categorie Senza categoria

Scopri le novità del calcestruzzo a SAIE Bari 2025

Come le PMI possono accedere alle agevolazioni per energia rinnovabile