Finanziamenti per la transizione ecologica delle imprese: tutto ciò che devi sapere

Non crederai mai a quante agevolazioni sono disponibili per le imprese che vogliono passare al green! Ecco le migliori opportunità da non perdere.

Sei un imprenditore in cerca di finanziamenti per rendere la tua azienda più sostenibile? La buona notizia è che le opportunità non mancano! In questo articolo scopriremo insieme le agevolazioni e i bandi disponibili per trasformare la tua impresa in un esempio di sostenibilità ambientale. Dai fondi europei alle iniziative locali, ti guiderò attraverso le misure più interessanti e come puoi beneficiarne. Pronto a scoprire come dare una marcia in più al tuo business?

1. Il PORTALE AGEVOLAZIONI della Camera di Commercio di Torino

La Camera di Commercio di Torino ha messo a disposizione un servizio di orientamento gratuito dedicato alle imprese. Attraverso il PORTALE AGEVOLAZIONI, le aziende possono compilare un semplice modulo con le informazioni richieste e, in pochi giorni, ricevere un report personalizzato con le agevolazioni e i bandi più adatti alle loro esigenze. Ma non finisce qui! Dopo aver ricevuto il report, hai la possibilità di richiedere un incontro online con un esperto per approfondire le opportunità di finanziamento. Hai già pensato a quale opportunità potrebbe fare al caso tuo?

2. Rinnovo delle flotte ambientali in Piemonte

Una delle misure regionali più interessanti riguarda il rinnovo delle flotte per le imprese piemontesi, finanziata con fondi MASE. Questa iniziativa è rivolta a micro, piccole e medie imprese (MPMI) che desiderano sostituire i loro veicoli con modelli più sostenibili. Le linee di finanziamento includono l’acquisto di veicoli con rottamazione e opzioni di noleggio o leasing. Non perdere l’occasione! Le domande possono essere presentate fino al 30 aprile 2026. Hai già pensato a quali veicoli sostituire per fare la differenza?

3. Nuove opportunità per le PMI italiane: autoproduzione di energia

A partire dall’8 luglio 2025, le piccole e medie imprese italiane potranno accedere nuovamente a finanziamenti per l’autoproduzione di energia. Questa misura include investimenti in impianti solari fotovoltaici e minieolici per l’autoconsumo. Le PMI possono ricevere agevolazioni fino al 40% e, se sei una media impresa, potresti ottenere fino al 30%! Non lasciare che questa occasione ti sfugga; le domande devono essere presentate entro il 30 settembre 2025. Immagina quanto potresti risparmiare e contribuire all’ambiente!

4. Up2Stars: un’opportunità per le startup innovatrici

Il programma Up2Stars, lanciato da Intesa Sanpaolo, è un’iniziativa di accelerazione per startup innovative. Quest’anno, le startup che parteciperanno alla terza edizione potranno beneficiare di un contributo in denaro di 100.000 euro per i migliori progetti. La scadenza per la presentazione delle candidature è il 28 luglio 2025. Le startup selezionate accederanno a un percorso di accelerazione altamente qualificato, ma attenzione: ci sono solo 40 posti disponibili! Non perdere tempo, la tua idea potrebbe essere quella vincente! Sei pronto a fare il grande passo?

5. Il bando “Go Green, Get Digital, Be Resilient” per le PMI del turismo

Nell’ambito del progetto europeo TASTE, il bando “Go Green, Get Digital, Be Resilient” è un’opportunità imperdibile per le PMI del settore turistico. Questo bando è dedicato a progetti collaborativi che puntano a rendere le imprese più sostenibili e digitali. Le PMI possono richiedere fino a 15.000 euro e partecipare a eventi internazionali per presentare i loro progetti. La scadenza per la presentazione è il 2 settembre 2025, quindi preparati a sfruttare questa incredibile opportunità! Hai già un progetto in mente che potrebbe brillare?

Queste sono solo alcune delle molteplici opportunità di finanziamento disponibili per le imprese che vogliono investire nella transizione ecologica. Non lasciarti sfuggire queste occasioni: il futuro della tua azienda potrebbe dipendere da queste decisioni! Condividi questo articolo con altri imprenditori che potrebbero beneficiarne e commenta qui sotto quali opportunità ti interessano di più! Ricorda, il cambiamento inizia da te!

Scritto da AiAdhubMedia

Rivoluzione Blu: come l’Adriatico affronta le sfide della sostenibilità

La transizione sostenibile dell’Europa: tutto quello che devi sapere