Argomenti trattati
Un mondo in cui le aziende prosperano nel rispetto dell’ambiente e della società è possibile. JAGGAER, leader globale nel settore delle soluzioni Source-to-Pay, lo dimostra con il suo ESG Impact Report 2024, evidenziando progressi significativi verso un procurement più sostenibile e responsabile.
1. Un impegno concreto per la sostenibilità
Nel 2024, JAGGAER ha integrato la sostenibilità in tutte le sue operazioni e nelle soluzioni Source-to-Pay. Questo non è un semplice slogan: l’azienda ha avviato un Double Materiality Assessment, fondamentale per comprendere i rischi finanziari legati alla sostenibilità e l’impatto ambientale. Andrew Roszko, CEO di JAGGAER, ha dichiarato che l’azienda sta attuando concretamente la propria missione di guidare il procurement verso il futuro, estraendo dati utili per aiutare le aziende a ridurre i costi e a rimanere competitive.
Il report ha visto JAGGAER ricevere la Gold Medal di EcoVadis, posizionandosi nel 5% delle aziende con i punteggi più alti. L’azienda ha intrapreso misure significative, come la migrazione al cloud AWS, per migliorare la gestione delle emissioni di gas serra. I risultati sono chiari: una riduzione del 25% nelle emissioni Scope 1 e 2 e del 43% nelle emissioni Scope 3 rispetto al 2021.
Oltre alla sostenibilità ambientale, JAGGAER si impegna per il benessere sociale. In qualità di firmataria del Global Compact delle Nazioni Unite, l’azienda garantisce parità di trattamento e assenza di discriminazioni. Nel 2024, le donne hanno rappresentato il 41,8% della forza lavoro, mentre il 36,1% delle posizioni manageriali è stato occupato da donne. Questo è un passo importante verso un ambiente di lavoro più inclusivo.
In aggiunta, JAGGAER ha organizzato programmi per promuovere il benessere dei dipendenti, tra cui workshop sulla salute mentale e iniziative di volontariato. I dipendenti hanno dedicato oltre 380 ore a progetti locali, dimostrando l’impegno dell’azienda nei confronti delle comunità in cui opera. JAGGAER ha ricevuto riconoscimenti come il Sunday Times – Best Places to Work 2024 nel Regno Unito.
3. Governance e sicurezza dei dati
Un’altra area in cui JAGGAER ha eccelso è la governance. Il Comitato direttivo ESG si è riunito regolarmente per allineare le politiche aziendali, prestando particolare attenzione alla privacy dei dati e alla sicurezza delle informazioni. Con il 100% dei dipendenti che ha completato la formazione sulla compliance, JAGGAER ha dimostrato che la sicurezza dei dati è una priorità. Inoltre, il 71% dei fornitori valutati ad alta spesa presenta un basso rischio di emissioni di gas serra, evidenziando l’impegno attivo dell’azienda verso la sostenibilità.
In conclusione, JAGGAER non è solo un pioniere nel settore del procurement, ma rappresenta un esempio di come le aziende possano impegnarsi per un futuro migliore. Con risultati sorprendenti e un costante impegno verso la sostenibilità, l’azienda continuerà a ispirare altre realtà a seguire il proprio esempio.