Argomenti trattati
Eventi di maggio: un mese per la sostenibilità
Il mese di maggio si presenta come un’opportunità unica per immergersi nel mondo della sostenibilità e della transizione ecologica. Con un calendario ricco di eventi in tutta Italia, vi invitiamo a segnare in agenda queste date importanti. Che si tratti di fiere, festival o incontri, ogni appuntamento rappresenta un passo verso un futuro più consapevole e rispettoso dell’ambiente. Scopriamo insieme le manifestazioni che faranno discutere e riflettere.
Riva del Garda: innovazione e sostenibilità nelle costruzioni
Dal 6 al 7 maggio 2025, Riva del Garda ospiterà un evento imperdibile per tutti gli attori del settore delle costruzioni. Questa manifestazione si propone come un punto di incontro per architetti, ingegneri, imprenditori e investitori che desiderano esplorare le migliori pratiche nell’ambito della rigenerazione urbana e dell’edilizia circolare. Durante i due giorni di conferenze e networking, si approfondiranno temi cruciali quali la transizione ecologica e l’efficienza energetica, con un focus particolare sui materiali sostenibili. Partecipare a questo evento significa avere accesso a soluzioni innovative e rimanere aggiornati sulle ultime tendenze del settore.
Dove: Riva del Garda
Quando: 6-7 maggio 2025
Ingresso: 169 € per visitatori, 99 € per professionisti registrati, gratuito per enti pubblici e stampa.
Festival dello Sviluppo Sostenibile: una celebrazione dell’Agenda 2030
Dal 7 al 23 maggio 2025, l’Italia si riempirà di eventi dedicati alla sostenibilità grazie al Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS). Questa nona edizione del festival è un’opportunità per esplorare i temi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, con eventi organizzati da diverse istituzioni e associazioni locali. Incontri, laboratori e spettacoli animeranno il territorio, creando momenti di dialogo tra cittadini, imprese e istituzioni. Questa manifestazione rappresenta un’occasione preziosa per informarsi e contribuire attivamente a un cambiamento positivo.
Dove: In presenza e online, su tutto il territorio italiano.
Quando: 7-23 maggio 2025, con orari variabili a seconda dell’evento.
Ingresso: Gratuito, registrazione necessaria per eventi singoli.
Convegno a Sutri: il ruolo dei borghi nella transizione sostenibile
A Sutri, il 8 maggio 2025, si svolgerà il convegno “Benvenuti a Borgo. Il ri-Scatto sostenibile dei piccoli comuni italiani”, organizzato da ECOmmunity. Questo incontro si propone di valorizzare i piccoli borghi come centri di innovazione sociale e ambientale. Durante l’evento, verrà premiato il contest fotografico che ha messo in luce l’identità autentica di questi luoghi. Un’occasione per riflettere sul potenziale dei borghi nel promuovere pratiche sostenibili e coinvolgere le comunità locali.
Dove: Museo di Palazzo Doebbing, Sutri (VT)
Quando: 8 maggio 2025, ore 9:00–13:00
Ingresso: Gratuito, su prenotazione.
Greenplast: la fiera internazionale della sostenibilità
Dal 27 al 30 maggio 2025, la Fiera Milano ospiterà Greenplast, la fiera internazionale dedicata alle tecnologie sostenibili nel settore della plastica e della gomma. Questo evento si concentrerà su economia circolare, riciclo e efficienza energetica, presentando soluzioni innovative per una produzione più sostenibile. Greenplast non sarà solo un’opportunità espositiva, ma offrirà anche convegni e incontri tecnici con esperti del settore, permettendo a professionisti e aziende di scoprire nuove tecnologie e pratiche.
Dove: Fiera Milano, Rho
Quando: 27-30 maggio 2025
Ingresso: 30 € per un giorno, 50 € per l’intero evento.
Per ulteriori informazioni, visita il sito www.greenplast.org.
Questi eventi rappresentano un’opportunità imperdibile per chi desidera approfondire le tematiche legate alla sostenibilità e partecipare attivamente alla costruzione di un futuro migliore.