L’importanza dell’istruzione di qualità nell’agenda 2030
L’istruzione di qualità è fondamentale per il futuro del nostro pianeta. Scopri i traguardi dell’Agenda 2030.
L’istruzione di qualità è fondamentale per il futuro del nostro pianeta. Scopri i traguardi dell’Agenda 2030.
Scopri come l’Agenda 2030 mira a sconfiggere la povertà e come ognuno di noi può contribuire.
Sai che una persona su nove nel mondo è denutrita? Scopri come possiamo cambiare questa situazione.
Hai mai pensato a come il lavoro dignitoso possa cambiare il mondo? Scopri il legame tra lavoro e sostenibilità.
Cosa succede quando la musica incontra la sostenibilità? Scopri l’evento che ha unito le voci per il Pianeta.
La sostenibilità sta attraversando una crisi profonda. Siamo davvero pronti a cambiare rotta?
Cosa ci riserva il futuro climatico? Scopri l’appello dell’Onu che potrebbe cambiare tutto.
L’Università di Padova partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023 con eventi e iniziative mirate a sensibilizzare sulla sostenibilità e sull’Agenda 2030 dell’ONU.
Un rapporto recente delle Nazioni Unite sottolinea la crisi dell’uguaglianza di genere e la necessità urgente di investimenti significativi per il progresso delle donne.
Il MASE partecipa attivamente alla realizzazione dell’Agenda 2030, evidenziando l’importanza della cooperazione tra livelli nazionali e locali per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
La SDG 16 Conference del 12 maggio 2025 a New York si propone di promuovere la pace e la giustizia attraverso istituzioni forti e inclusive, in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Analisi dei ritardi e delle sfide per il raggiungimento degli obiettivi energetici
Analisi delle nuove direttive europee per l’industria automobilistica e il futuro della mobilità
Un’analisi approfondita delle reazioni al piano Rearm EU e le sue implicazioni
Un’analisi approfondita della situazione attuale in Sudan e delle sue conseguenze
La mobilitazione di risorse è cruciale per la salvaguardia della natura e del nostro futuro
Analisi approfondita sullo stato attuale della lotta all’inquinamento in Europa
Analisi della recente risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
Scopri come il pacchetto Omnibus dell’UE semplifica la reportistica di sostenibilità per le imprese.
Esplorando le sfide e le opportunità per la biodiversità in Italia e nel mondo
Un’esplorazione delle meraviglie di Genova, tra palazzi storici e innovazioni turistiche.
Analisi degli accordi finanziari della Cop 16 e delle loro implicazioni per la biodiversità globale.
Analisi dell’adozione dell’AI Act nelle aziende italiane a sei mesi dalla sua approvazione.
196 paesi si uniscono per finanziare la conservazione della biodiversità globale con un piano ambizioso.
Scopri come Intesa Sanpaolo promuove la crescita delle piccole aziende virtuose in Italia.