Argomenti trattati
Se pensi che il mondo dell’edilizia sia statico, preparati a ricrederti! Dal 19 al 21 novembre, Fiera Milano ospiterà Smart Building Expo, un evento che promette di rivoluzionare il modo in cui pensiamo e costruiamo gli spazi in cui viviamo e lavoriamo. Con l’adesione alla Milan International Building Alliance (MIBA), questa fiera rappresenta un punto di riferimento europeo per l’innovazione tecnologica, e tu non puoi assolutamente perderla!
Un evento che unisce innovazione e sostenibilità
Smart Building Expo non è solo una fiera; è un viaggio verso il futuro. Immagina un mondo dove gli edifici non sono solo strutture, ma veri e propri organismi viventi che interagiscono con l’ambiente. Grazie alla sinergia di quattro eventi di grande prestigio – Smart Building Expo, Made Expo, SICUREZZA e GEE – il focus sarà sulla transizione green e digitale del patrimonio edilizio, in linea con la direttiva EPBD4. Ma cosa vuol dire tutto questo per noi? È un’opportunità per scoprire come il settore possa evolversi in modo sostenibile, integrando tecnologie all’avanguardia.
Immagina un edificio che non solo ospita persone, ma che è anche in grado di gestire in modo autonomo il proprio consumo energetico. Grazie alle tecnologie BACS e all’elettrificazione, il futuro è di chi sa adattarsi. Durante la fiera, i partecipanti avranno l’opportunità di seguire un ricco programma di eventi formativi, utili per rimanere aggiornati sulle novità del settore. Non crederai mai a quante opportunità di networking si presenteranno! Sarà un’occasione imperdibile per incontrare esperti e professionisti che stanno già plasmando il futuro dell’edilizia.
Le piazze dell’innovazione: un’esperienza unica
Quest’anno, l’area espositiva di Smart Building Expo sarà animata da quattro “piazze dell’innovazione”, ognuna dedicata a un tema specifico. Questi spazi non solo offriranno momenti di approfondimento, ma saranno anche un palco per talk coinvolgenti su argomenti cruciali come l’architettura tecnologica e l’integrazione dei sistemi. E non dimentichiamo la numero 4, dedicata all’energia: ti lascerà senza parole! Non credi che sia il momento di scoprire come l’energia possa trasformare i nostri spazi?
Ma non è tutto! Tra gli eventi speciali, ci sarà un focus sull’applicazione nazionale della EPBD4, con esperti del settore pronti a discutere delle sfide e delle opportunità legate a questa direttiva. Inoltre, l’evento “From building to city” esplorerà come gli edifici possano integrarsi armoniosamente con le aree urbane, creando spazi vivibili e sostenibili. È l’occasione perfetta per apprendere da chi sta davvero plasmando il futuro dell’edilizia. Non ti sembra un’opportunità da non perdere?
Un’importante rete di eccellenza
All’interno di Smart Building Expo, si svolgerà anche il secondo Meeting Nazionale Smart Installer. Questo incontro non solo rappresenta un’opportunità per il networking, ma sarà anche il palcoscenico per il lancio del progetto europeo LIFE-SKEMA, dedicato al reskilling del personale tecnico. Un’iniziativa fondamentale per garantire che il settore edile possa affrontare le sfide della transizione energetica con competenze aggiornate e specializzate.
Con oltre 1300 espositori e 80 mila visitatori da oltre 100 paesi, Smart Building Expo si conferma come uno degli eventi più importanti in Europa. Non è solo un’opportunità per scoprire le ultime novità, ma è anche un momento di riflessione su come vogliamo costruire il nostro futuro. Non lasciarti scappare questa occasione unica: il futuro dell’edilizia ti aspetta!