Argomenti trattati
Scadenze e modalità di presentazione delle domande
Le richieste di contributo sono aperte dalle ore 9:00 del 31 marzo 2025 fino alle ore 12:00 del 30 giugno 2025, salvo chiusura anticipata in caso di esaurimento delle risorse disponibili. È fondamentale tenere presente che il bando verrà chiuso al raggiungimento del 120% dello stanziamento previsto. Questo è un aspetto importante da considerare per tutti coloro che intendono partecipare e richiedere un contributo per i propri progetti sostenibili.
Informazioni e contatti per assistenza
Per ulteriori informazioni riguardo al bando, è possibile contattare l’ufficio Promozione al numero 0171/318.758 – 746 – 832. In caso di domande o necessità di chiarimenti, si consiglia di inoltrare eventuali quesiti all’indirizzo PEC [email protected]. È sempre meglio avere un quadro chiaro prima di procedere con la presentazione della domanda.
Chiusura anticipata dei bandi
È importante notare che il bando è stato chiuso anticipatamente alle ore 8:35 del 6 maggio 2025 a causa dell’esaurimento delle risorse disponibili, come comunicato dalla determinazione 274/MPM del 06/05/2025. Questo sottolinea l’importanza di fare richiesta il prima possibile per evitare di perdere l’opportunità di accesso ai fondi. Inoltre, un altro bando è stato chiuso alle 16:30 del 5 maggio 2025 per gli stessi motivi, secondo la determinazione 273/MPM del 05/05/2025. Tali chiusure anticipati evidenziano non solo la disponibilità limitata di fondi, ma anche l’interesse crescente verso le iniziative sostenibili.
Scadenze per la rendicontazione
Le scadenze per la rendicontazione sono fissate per il 30 maggio 2025 e il 30 aprile 2025. È cruciale rispettare queste date per garantire il corretto utilizzo dei fondi e la trasparenza nelle operazioni. La rendicontazione è un passaggio fondamentale che non deve essere trascurato, in quanto permette di monitorare l’efficacia degli investimenti effettuati e di garantire che i progetti finanziati stiano producendo i risultati attesi.
Riflessioni finali sui bandi di sostenibilità
La crescente attenzione verso la sostenibilità e l’ecologia ha portato a un aumento delle opportunità di finanziamento per progetti innovativi e sostenibili. Tuttavia, è essenziale che i potenziali richiedenti siano ben informati sulle scadenze e sulle modalità di presentazione delle domande. La proattività è fondamentale in un contesto dove le risorse possono esaurirsi rapidamente. Prepararsi con anticipo e avere una chiara comprensione delle procedure può fare la differenza nel successo della richiesta di contributo.