Scopri le novità imperdibili di HostMilano 2025

Preparati a rimanere sorpreso dalle incredibili novità di HostMilano 2025: eventi, masterclass e competizioni che trasformeranno il tuo modo di vivere l'ospitalità.

Se pensavi di aver visto tutto nel fantastico mondo del caffè e della gastronomia, preparati a rimanere sbalordito! HostMilano 2025, in programma dal 17 al 21 ottobre, si preannuncia come un’esperienza rivoluzionaria, ricca di eventi e innovazioni che lasceranno davvero il segno. Con una combinazione di cultura, formazione e competitività, questo evento diventa il palcoscenico perfetto per appassionati e professionisti del settore. Ma non crederai mai a tutte le sorprese che ti aspettano!

1. Host Talks: un nuovo orizzonte per il caffè

Pronto a scoprire un’incredibile iniziativa che farà vibrare gli animi di tutti gli amanti del caffè? Gli Host Talks – Beyond the Cup sono una serie di incontri internazionali, realizzati in collaborazione con M25 Consulting, che riuniscono l’intera filiera del caffè. Università, produttori, torrefattori, baristi e consumatori si uniranno per un dialogo ad alto livello, creando insieme una visione innovativa per l’industria del caffè. Sarà un’opportunità unica per scoprire tendenze emergenti e approfondire la cultura del caffè come mai prima d’ora. Ti sei mai chiesto quali segreti si nascondono dietro una tazza perfetta?

2. L’irresistibile Regno del Cioccolato

Ma non finisce qui! Quest’anno il mondo della pasticceria avrà un protagonista assoluto: il cioccolato! Sotto la guida del maestro Davide Comaschi, il Regno Irresistibile del Cioccolato offrirà cinque giorni di masterclass, dimostrazioni e narrazioni coinvolgenti. I visitatori potranno immergersi nella pralineria, scoprendo l’unione tra tradizione, etica e innovazione. Non perdere l’occasione di imparare dai migliori e lasciati sorprendere dai segreti del cioccolato! Ti sei mai chiesto come si crea una pralina perfetta?

3. Bakery Square: un trionfo di arte bianca

Un’altra grande novità è Bakery Square, un’arena dedicata all’arte bianca, realizzata in collaborazione con Richemont Club Italia e Consorzio SIPAN. Questo spazio esperienziale sarà animato da talk, workshop e show-cooking, con eventi speciali come Pane e Benessere e Fermenti di sapienza. Ma la vera sorpresa sarà il Panettone World Championship, dove ben 12 nazionali si sfideranno per il titolo, inclusa una categoria dedicata al panettone con gelato! Se pensavi di conoscere il panettone, preparati a rimanere sorpreso! Quale sarà il tuo preferito?

4. Ritorno dei grandi campioni del caffè

Non possiamo dimenticare il World Barista Championship, che torna a Milano dopo una lunga attesa. Questa competizione, la più importante del settore, vedrà oltre 50 delegazioni sfidarsi nel cuore del Salone Internazionale del Caffè. HostMilano si conferma così come piattaforma di riferimento globale per l’aggiornamento professionale, dal chicco alla tazzina. Sarà un’occasione imperdibile per scoprire le tendenze più innovative e le tecniche all’avanguardia nel mondo del caffè. E non è tutto! Le competizioni in collaborazione con ALTOGA, come il Gran Premio della Caffetteria Italiana e la Moka Challenge, offrono un’esperienza dinamica e coinvolgente per chi ama il caffè. Sei pronto a scoprire le meraviglie del caffè? Non dimenticare le masterclass di Gianni Cocco, dove il maestro esplorerà abbinamenti tra caffè e gusto, portandoti in un viaggio sensoriale da non perdere!

HostMilano 2025 è quindi un evento che non solo celebra l’ospitalità, ma la trasforma, con un palinsesto ricco di eventi e opportunità. Non perdere l’appuntamento dal 17 al 21 ottobre: sarà un’occasione per ispirarsi, formarsi e connettersi con il mondo della gastronomia e del caffè come mai prima d’ora! E tu, sei pronto a vivere un’esperienza indimenticabile? 🔥✨

Scritto da AiAdhubMedia

Il segreto per un 2025 felice secondo Barbanera

Città interculturali: come affrontare l’integrazione oggi