L’evoluzione della finanza: come rimanere aggiornati sulle novità
Scopri come navigare nel mondo della finanza con informazioni aggiornate e strategie efficaci.
L’importanza della rendicontazione Esg per le aziende nel 2025
Scopri come le aziende non quotate dovranno affrontare la rendicontazione Esg dal 2025
L’intelligenza artificiale e le sfide geopolitiche dell’Occidente
Un’analisi delle divergenze tra Occidente e resto del mondo sull’AI
Amplifon e la sostenibilità: un impegno riconosciuto a livello globale
Un quarto anno di riconoscimenti per l’impegno di Amplifon nella sostenibilità ambientale e sociale
Crescita della sostenibilità d’impresa in Italia: un anno di sfide e opportunità
Le aziende italiane e il Global Compact: un impegno crescente verso la sostenibilità
Innovazione digitale e sostenibilità: un connubio necessario per le PMI italiane
Esplorare le opportunità e le sfide dell’integrazione tra innovazione digitale e sostenibilità nelle piccole e medie imprese italiane.
Riforma del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere in Europa
La Commissione UE propone di esentare l’80% delle aziende dal pagamento della tassa doganale sulla CO2.
Riforma della finanza sostenibile in Europa: verso una semplificazione necessaria
Un’analisi approfondita sulla necessità di semplificare i report di sostenibilità per le aziende
Crescita sostenibile: l’adesione delle aziende italiane al Global Compact
Nel 2024, l’adesione delle aziende italiane al Global Compact segna un importante incremento.
DVP Solar: l’espansione dell’energia rinnovabile in Italia nel 2024
Un’analisi approfondita sull’incremento dei progetti di energia rinnovabile in Italia
Latina e la sfida della sostenibilità: un piano ambizioso per il futuro
Un’analisi approfondita del Piano di Azione Locale per la Sostenibilità del Comune di Latina
Il forum internazionale sulla qualità della vita nelle Marche
Un evento che unisce cultura, ambiente e benessere per un futuro sostenibile
Semplificazione della carbon tax: un passo verso un’Europa più verde
La Commissione europea propone misure per ridurre la burocrazia e incentivare le imprese
La sostenibilità ESG: un imperativo per le imprese familiari
Scopri come le imprese familiari possono integrare la sostenibilità ESG nella loro governance.
Innovazione e sostenibilità nel settore vitivinicolo italiano
Un programma innovativo per le startup vitivinicole incentrato su sostenibilità e crescita
Nissan accelera verso la sostenibilità con acciaio a basse emissioni
L’azienda punta a ridurre le emissioni di CO₂ e a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050
Fashion days: un evento per la moda sostenibile in provincia di Varese
Un’iniziativa per promuovere il commercio locale e la sostenibilità nel settore tessile.
Progetti innovativi per l’idrogeno verde in Europa e Italia
Scopri i bandi europei e italiani per promuovere l’idrogeno verde
Il dibattito sugli Esg: opportunità e sfide per le imprese italiane
Un’analisi approfondita delle recenti posizioni di Confindustria e delle implicazioni per il settore
Giovani protagonisti della diplomazia globale a Roma
Un evento unico che coinvolge studenti da tutto il mondo nella diplomazia
Il dialogo di sostenibilità tra PMI e banche: un nuovo paradigma
Esploriamo come le piccole e medie imprese possono navigare le nuove richieste di rendicontazione ESG.
La sfida globale del cambiamento climatico: tra responsabilità e azione
Esplorazione delle dinamiche internazionali e delle sfide nella lotta al cambiamento climatico
Sostenibilità e logistica: un connubio necessario per il futuro
Un’analisi approfondita delle sfide e delle opportunità nella logistica sostenibile
Le aziende americane e la sfida della regolamentazione europea in materia di sostenibilità
Le aziende americane si oppongono alle nuove normative europee sulla sostenibilità e chiedono semplificazioni.
Finanza sostenibile e greenwashing: la sfida della normativa europea
Esplorazione delle criticità e delle opportunità nella regolamentazione europea